Concorso 4617 Allievi Agenti Polizia di Stato 2025
Il concorso per 4617 Allievi Agenti Polizia di Stato 2025 indetto con Decreto del Capo della Polizia del 22 aprile 2025, è suddiviso in tre aliquote:
- a) Prima aliquota (2517 posti) – destinata ai cittadini provenienti dalla vita civile in possesso dei requisiti prescritti per l’assunzione nella Polizia di Stato.
- b) Seconda aliquota (2059 posti) – riservata ai volontari in ferma prefissata delle Forze Armate che, alla scadenza del termine per la presentazione della domanda, siano o siano stati in una delle seguenti condizioni:
– Volontari in ferma prefissata iniziale (VFPI), in servizio o in congedo, che abbiano completato almeno dodici mesi di servizio;
– Volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) in servizio, in rafferma annuale o in congedo;
– Volontari in ferma quadriennale (VFP4) in servizio o in congedo che abbiano prestato servizio come VFP1.
- c) Terza aliquota (41 posti) – riservata ai possessori dell’attestato di bilinguismo (lingue italiana e tedesca), come previsto dalla normativa speciale per la Regione Trentino-Alto Adige.
Il Bando è pubblicato sul Portale unico del reclutamento, disponibile all’indirizzo ww.inpa.gov.it e sul sito Ufficiale del Ministero dell’Interno – Polizia di Stato.
Fasi del concorso
Il concorso si articola nelle seguenti fasi:
- Prova scritta (questionario a risposta multipla);
- Accertamento dell’efficienza fisica;
- Accertamento dell’idoneità psico-fisica;
- Accertamento dell’idoneità attitudinale;
- Valutazione dei titoli (solo per i candidati idonei)
Per informazioni sulla proposizione di ricorsi inviare mail di contatto con propri recapiti all’indirizzo [email protected] o compila il seguente modulo.
